TITOLARITÀ DEL DOMINIO INTELLIGENCESOLUTION.IT

Titolare del sito web https://intelligencesolution.it raggiungibile anche per il tramite dei relativi alias o domini di terzo livello (di seguito “Web”) è I. Solution, con sede legale in Ausonia (FR), via Corevento n. 20.

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO

L’utilizzazione del Web è subordinata alla presa visione, accettazione e rispetto dei termini e delle condizioni qui di seguito stabilite. In caso di mancata accettazione si è invitati a non utilizzare il Web né a scaricare alcun materiale dallo stesso.

LIMITI DI UTILIZZO DEL WEB E DIRITTO D’AUTORE

Tutto il materiale ed i contenuti del Web sono di proprietà della I. Solution e sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale, in conformità alla normativa vigente in materia di diritto d’autore. L’accesso al Web non da all’utente il diritto di appropriarsi, riprodurre, modificare, distribuire, ripubblicare, in qualsiasi forma, totalmente o in parte, le informazioni in esso contenute. È fatta salva la possibilità di memorizzare e stampare tali contenuti solo per usi esclusivamente personali. Il logo della società utilizzato nel Web è di proprietà della I. Solution. Ulteriori marchi e loghi di soggetti terzi utilizzati nel Web sono di titolarità esclusiva dei rispettivi proprietari. Qualsiasi uso o riproduzione in qualsivoglia forma dei suddetti marchi e loghi è vietata.

LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

I contenuti del Web sono pubblicati ad uso esclusivamente informativo sulle attività e prodotti della I. Solution. Essi non costituiscono e non possono essere considerati offerta di vendita, di sottoscrizione o di sollecitazione di qualsiasi natura. Nonostante il Web sia stato creato con il massimo impegno e attenzione, I. Solution non assume alcuna garanzia riguardo alla completezza e alla correttezza delle informazioni ovvero per eventuali errori materiali od omissioni sui dati in esso contenuti. I. Solution declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite o danni dovuti o connessi all’utilizzo del Web, inoltre non assume responsabilità per eventuale temporanea inaccessibilità del Web ovvero in caso di presenza di informazioni non aggiornate. I. Solution si riserva il diritto di intervenire in qualsiasi momento e senza preavviso per apportare modifiche, correzioni, aggiornamenti e migliorie alla struttura del Web ed alle informazioni/documenti in esso contenuti.

LINKS

  1. Solution non assume alcuna responsabilità per le informazioni e/o i documenti pubblicati da terzi su siti con i quali il Web presenta un collegamento interattivo (hyperlink) ovvero per le modalità tecnico-operative adottate da tali siti con particolare riferimento agli aspetti di sicurezza informatica e tutela della privacy.

L’utente che decide di visitare un sito collegato al Web lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le dovute cautele. In ogni caso, l’esistenza del collegamento non implica alcuna forma di sponsorizzazione/autorizzazione da parte della I. Solution.

Pertanto, in nessun caso, la I. Solution potrà essere considerata responsabile per i danni diretti e/o indiretti causati dall’utilizzo e/o dalla navigazione dei siti internet collegati al Web.

 

COOKIES

Informativa protezione dei dati su operatività dei cookies – (Art. 13 Regolamento UE 2016/679)

Premesso che in data 19.09.2018 è entrato in vigore il D. Lgs. 101/2018 che ha abolito, tra l’altro, il Titolo III del Codice Privacy, di seguito Vi informiamo in maniera trasparente circa l’operatività su questo Web dei cookies.

Definizione di “cookie”

I cookies sono piccoli file di testo inviati dal Web al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al Web alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine “cookies” si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari.

Finalità del trattamento e scopi dei cookies

I cookies utilizzati sul Web hanno la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono al Web. In tale ottica, alcune operazioni sul Web non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari.

Ai sensi del Registro dei provvedimenti del Garante della Privacy n. 229 dell’8 maggio 2014 si individuano due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “profilanti”:

  1. Cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società, di quella che è l’informazione esplicitamente richiesta dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice della Privacy).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate). I cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici se utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. I cookie di funzionalità permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto), al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare del rispetto dell’art. 7 comma 1 del GDPR e del Considerando 32: “il consenso dovrà essere espresso mediante un atto positivo con cui l’interessato esprime la propria intenzione libera, specifica, informata ed inequivocabile di accettare il trattamento dei dati personali che lo riguardano”.

  1. Cookie profilanti sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

L’art. 122 comma 1 del Codice della Privacy coordinato col D. Lgs. 101/2018 prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate. Ciò non vieta l’eventuale archiviazione tecnica o l’accesso alle informazioni già archiviate se finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio. Ai fini della determinazione delle modalità semplificate di cui al primo periodo il Garante tiene anche conto delle proposte formulate dalle associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale dei consumatori e delle categorie economiche coinvolte, anche allo scopo di garantire l’utilizzo di metodologie che assicurino l’effettiva consapevolezza del contraente o dell’utente”.

L’art. n° 30 del Regolamento UE 2016/679 ammonisce che “Le persone fisiche possono essere associate a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, a marcatori temporanei (cookies) o a identificativi di altro tipo, come i tag di identificazione a radiofrequenza. Tali identificativi possono lasciare tracce che, in particolare se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate per creare profili delle persone fisiche e identificarle”.

 

Cookie utilizzati nel Web

Sul Web sono operativi cookies esclusivamente di tipo “Cookie tecnici”

In particolare ASPSESSIONIDSWTTRDBR: Cookie di sessione, i quali sono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.

 

Rifiutare e bloccare i cookies

La maggioranza dei browser Internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Ciò significa che si ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre si può normalmente impostare le preferenze del browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nel computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, infine, è possibile cancellare dal disco fisso del dispositivo i cookie raccolti. Per eliminare i cookie installati nella cartella dedicata del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Selezionando i collegamenti sottostanti è possibile istruzioni specifiche per alcuni dei principali browser.

 

Microsoft Windows Explorer:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Safari su iPhone, iPad, o iPod touch: https://support.apple.com/it-it/HT201265

 

Per saperne di più sui cookie in generale, visitare la pagina www.allaboutcookies.org

 

LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE

Queste condizioni sono regolate dalla legge italiana. Qualsiasi controversia dovesse sorgere circa l’interpretazione, l’applicazione o l’esecuzione delle presenti condizioni sarà demandata alla competenza esclusiva del Tribunale di Cassino (FR).

 

 

 

 

 

  • INFORMATIVA CONTATTI

Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. e dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, la scrivente società I. Solution di Di Vito Marilena informa gli interessati che i dati personali raccolti, nonché i relativi trattamenti sono svolti per facilitare il contatto e l’interazione con gli uffici aziendali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati è la I. Solution, nella persona del Legale Rappresentante Marilena DI VITO, con sede legale in Ausonia (FR), via Corevento n. 20, contattabile all’indirizzo mail: intelsolution@legalmail.it e sull’utenza telefonica 348.4487418.

INFORMAZIONI SUI DATI RACCOLTI

Materia disciplinataContatti da sito internet
Durata trattamentoFino a revoca da parte dell’interessato
Descrizione dei trattamentiGestione del contatto per l’invio di eventuali informazioni richieste ed attività di marketing diretto
FinalitàRisposta a richieste di informazioni
Base giuridicaConferimento spontaneo da parte dell’interessato
Tipo di dati personaliDati identificativi (ragione o denominazione sociale, ovvero nome e cognome delle persone fisiche, indirizzo sede, telefono, fax, e-mail, dati fiscali, ecc.) – Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale (nome, cognome, età, sesso, luogo e data di nascita, indirizzo privato, indirizzo di lavoro)
Categorie di interessatiPotenziali clienti
Categorie destinatarie a cui vengono comunicati i datiNessuna
Trasferimento verso Paesi TerziNessuno
Esistenza di Processo decisionale automatizzatoNo
Esistenza di profilazioneNo

 

I dati personali saranno trattati con strumenti manuali ed elettronici nel rispetto dei principi di necessità e pertinenza, adottando idonee misure di sicurezza per il raggiungimento delle finalità indicate. I dati personali saranno trattati da soggetti espressamente autorizzati e formati in materia di protezione dei dati personali. Potranno accedere ai dati, in maniera incidentale, i tecnici informatici ed il personale IT che sovrintende al funzionamento del sistema informatico.

L’interessato ha diritto di chiedere informazioni sui propri dati personali trattati, chiederne la rettifica, la cancellazione, opporsi al trattamento, chiedere la limitazione del trattamento e la portabilità dei dati secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 GDPR (copia del testo degli articoli citati può essere richiesto ai recapiti sopra evidenziati). In qualsiasi momento è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo territorialmente competente. Qualora il trattamento sia basato in tutto o in parte sul consenso, l’interessato ha diritto a revocarlo liberamente ed in qualsiasi momento attraverso i recapiti sopra evidenziati. I trattamenti effettuati in costanza del consenso prestato ed i relativi effetti giuridici rimarranno comunque validi anche dopo l’eventuale revoca del consenso.

 

  • POLITICA DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
  1. Solution considera strategica l’attenzione per la protezione dei dati personali dei propri clienti, fornitori, collaboratori o di altre persone che interagiscono con l’Azienda, garantendo che le sue procedure e i suoi sistemi di sicurezza sono compliant, sia con il Codice Privacy D. Lgs. 196/2003, come novellato dal D. Lgs. 101/2018, e s.m.i. sia con il Regolamento Ue 2016/679, General Data Protection Regulation. I Solution garantisce che il trattamento dei dati personali concessi sia svolto nel rispetto dei diritti e delle libertà̀ fondamentali degli interessati, nonché della dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità̀ personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

TRATTAMENTO DEI DATI: COSA È?

I dati forniti o acquisiti nell’ambito dell’attività aziendale possono essere trattati in forma manuale cartacea e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico, ma sempre e unicamente secondo i criteri di liceità, correttezza e nella piena tutela dei diritti e riservatezza. Per “trattamento” si intende qualsiasi operazione applicata a dati personali o insiemi di dati personali, per esempio raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.

UTILIZZAZIONE DEI DATI: COME?

I dati saranno utilizzati unicamente allo scopo di perseguire gli obiettivi aziendali e non saranno comunicati a terzi. Il loro trattamento, a opera di soggetti autorizzati, in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/679, è essenziale per l’espletamento di servizi, quali ad esempio:

  1. rispondere a domande o richieste fatte da clienti e non come ad esempio informazioni tecniche e commerciali, ecc.;
  2. iscrivere, su richiesta, a diversi corsi di formazione offerti dalla I. Solution, elaborarne la registrazione e la successiva gestione degli stessi (es. attestato di partecipazione);
  3. rispondere alle richieste di informazioni per essere Partner della Società e per il successivo monitoraggio e gestione dei servizi;
  4. inviare informazioni sui nostri prodotti e servizi;
  5. informare su eventi e/o campagne mediante i social network, solo per chi ha deciso di essere “follower” su Facebook, Linkedin.

 

 

CONSERVAZIONE DEI DATI: QUANTO?

I dati saranno trattati per la durata del rapporto instaurato e conservati solo per il tempo necessario per rispondere alle richieste o per garantirne il servizio; successivamente, i dati saranno cancellati nel rispetto della legislazione in materia. Non si è obbligati a fornire i propri dati e ad acconsentirne al trattamento, ma l’eventuale diniego non consentirebbe l’elaborazione delle richieste e la successiva risposta, né di dar corso al servizio richiesto. In qualsiasi momento è possibile ritirare il consenso prestato, sebbene ciò non pregiudichi la liceità dei trattamenti effettuati in precedenza. Fornire dati è facoltativo ma, in caso contrario, I. Solution potrebbe non essere in grado di elaborare le richieste e rispondere.

MODIFICARE, AGGIORNARE O CANCELLARE I PROPRI DATI: COME?

In qualunque momento è possibile esercitare i propri diritti previsti sia dal Codice Privacy e sia dal GDPR, in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, errati o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Per chiedere la cancellazione, l’aggiornamento e/o la modifica dei tuoi dati, è possibile inviare una mail a intelsolution@legalmail.it utilizzando come oggetto: Privacy.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I Solution di Di Vito Marilena,
via Corevento, 20
03040 – Ausonia (FR)
P.IVA: IT03002190605
intelsolution@legalmail.it